|
Parenti Gonzaga
Informazioni e
Notizie
|

Ultimo aggiornamento:
martedì 13 ottobre 2020 19.13
|
 |
Visto il difficile momento che stiamo vivendo ho pensato di
creare queste pagine web per raccogliere e rendere facilmente fruibili
informazioni e notizie utili a tutti i familiari degli
ospiti del San Luigi Gonzaga durante la crisi COVID19
web master Massimo Luciani e-Mail all'indirizzo:
parenti.gonzaga@wingsaz.org
|
Comunicazione Situazione Covid
presso RSA S.L. Gonzaga
(13 ottobre 2020)
Il Sig. Monaldi ci comunica che in seguito agli ultimi controlli
effettuati dalla ASL, la situazione e' la seguante:
3 ospiti della RSA S.L. risultati positivi ma per fortuna
asintomatici
1 dipendente della struttura positivo, quindi non in servizio e
in cura
Entro questo fine settimana verra' effettuato un nuovo controllo
a tutti gli ospiti e tutti dipendenti della struttura
Inoltre come gia' pubblicato il 12
marzo 2020 potrete trovare le istruzioni pe l'utilizzo di Skype in
fondo a questa pagina,
nel riquadro: COMUNICAZIONI INFORMAZIONI E MODULI in
corrispondenza della data 12 mar 2020
Un caro saluto
|
Comunicazione dal
direttore Sig.
Monaldi
(11 ottobre 2020)
Comunicazione a tutti i familiari degli ospiti della RSA S.L.
Gonzaga sulla situazione contagio covid19 e informazioni
sui provvedimenti della ASL necessari per la verifica e per il
contenimento del contagio .

Un caro saluto
|
Comunicazione dal
direttore Sig.
Monaldi
(31 luglio 2020)
In ottemperanza all’ultima ordinanza emanata (Determina ASL 53)
abbiamo apportato alcune modifiche riguardo gli incontri
tra familiari e ospiti come specificato negli allegati.

Visto le elevate temperature raggiunte stiamo pensando di
incrementare di un’ora gli appuntamenti del mattino, facendo
slittare
la prima visita pomeridiana alle ore 15,00, ......
Presto aggiornamenti in
merito.
Tutta la nostra comprensione per i disagi causati da queste
restrizioni ma, purtroppo, l’ondata di contagio sul territorio ha un
andamento ancora preoccupante. (ieri due nuovi casi a Ladispoli
che si aggiungono ad un altro già registrato, più un caso a
Cerveteri).
Se aggiungiamo che in questa fase di quasi totale apertura la
possibilità di contagio è molto più elevata di quando eravamo in
periodo
di lockdown, si lasciano purtroppo pochi spazi ad immaginare una
rapida risoluzione del problema.
Da considerare inoltre l’elevato numero di contagi avvenuti nelle
nazioni europee e dei numerosi spostamenti che comporta il periodo
estivo:
vacanze, ricongiunzioni familiari ecc. ci esorta sempre più a
mantenere alto il livello di attenzione per noi ed i nostri ospiti.
Tutti i nuovi ingressi di ospiti, rientri da ricoveri ospedalieri,
rientro dei dipendenti da periodi di assenza oltre il sesto giorno
vengono
sottoposti a tamponi i primi e test sierologici i secondi, oltre
i controlli sierologici di routine a cadenza mensile da parte della
Asl Territoriale
per tutto il personale.
Siamo comunque a disposizione per eventuali Vostri suggerimenti e
consigli al fine comune di rendere meno traumatico
questo momento difficile da superare insieme.
Un caro saluto
|
Disposizioni ASL Roma4 per RSA
(10 luglio 2020)
VISITE PARENTI
Il 10 Luglio la ASL ha emesso e precisato le disposizioni per
disciplinare l'accesso dei parenti e visitatori alle strutture
sociosanitarie assistenziali, in ottemperanza quanto previsto dal
DPCM del 26 aprile 2020

|
Comunicazione dal
direttore Sig.
Monaldi
(8 luglio 2020)
PRENOTAZIONI VISITE
Per questioni organizzative il direttore Sig. Monaldi mi chiede di
informare i familiari che a partire da domani 9 Luglio 2020
ogni
familiare può prenotare fino a un massimo tre appuntamenti per
visitare i propri parenti.
|
Dal 22 Giugno Visite Protette ai
Familiari Ospiti del Gonzaga
Comunicazione del 18giu2020
E'
stata allestita un'area protetta nel patio esterno dell'RSA munita
di divisorio in pexiglas;
in ogni
postazione c'e' la possibilita' di stare seduti ed avere un minimo
di privacy, pertanto a far data dal prossimo 22 Giugno,
previa
prenotazione al numero 06
992 400 , sara' possibile far visita ai nostri cari in
modalita' sicura e protetta.
Leggi
la comunicazione
|
Ci informa il direttore Sig.
Monaldi
(5 giugno 2020)
E'
stato attivato un telefono cordless per comunicare con i nostri
parenti all'nterno della vetrata.
Il numero è 06 992 40022,
Si
tratta di una linea diretta disponibile dal lunedì al sabato dalle
16 alle 17.
Le
terapiste occupazionali risponderanno a questo numero e passeranno
le telefonate agli ospiti che saranno accompagnati di fronte ai
familiari.
|
Risultato Tamponi, ci informa il direttore Sig.
Monaldi
(8 maggio 2020)
La ASL
ha comunicato che i tamponi ripetuti a tutti gli operatori, ai
medici e ai i nuovi otto ospiti hanno dato esito negativo.
TUTTO BENE!
|
Ci informa il direttore Sig.
Monaldi
(1 maggio 2020)
La ASL
ha comunicato ora al Gonzaga che mercoledì prossimo potranno
ripetere i tamponi a tutti gli operatori e medici,
sono
stati inclusi nel controllo anche i nuovi otto ospiti arrivati ieri
per essere ancora più tranquilli.
|
Ci informa il direttore Sig.
Monaldi
(30 aprile 2020)
In questi giorni sono stati trasferiti da una struttura
di Civitavecchia al Gonzaga otto ospiti; si tratta di otto uomini
che hanno gia' subito un accurato controllo sanitario, sono
risultati NON infetti da CVID19 dopo due successivi tamponi e quindi
regolarmente certificati dalla ASL.
Tuttavia per estrema cautela, oltre ai 14 giorni di quarantena gia'
fatti e certificati dalla ASL, la direzione sanitaria del Gonzaga ha
deciso di porli in ulteriore quarantena, quindi saranno sotto
massima sicurezza per almeno 14 ulteriori giorni nell'ala in fondo
al settore C.
La zona dedicata a questa quarantena sara' chiusa, accessibile solo
da passaggio separato,
gli ospiti accuditi da personale dedicato saranno confinati in
questo settore, consumeranno i loro pasti rimanendo rigorosamente
nelle loro camere e tutto il materiale e il vestiario utilizzato
sara' sottoposto a sterilizzazione.
Alla stessa procedura di sterelizzazione verranno sottoposti in modo
continuativo anche gli ambienti dove sono ricoverati.
|
Tamponi e controlli presso RSA
Gonzaga
(17 aprile 2020)
Per
cio' che riguarda i controlli al Gonzaga ho girato la domanda al
direttore Sig. Monaldi vi inoltro le risposte:
TAMPONI: "Al momento sono stai fatti a tutto il personale
cooperativa compresa e medici che hanno ospiti in carico da noi."
SITUAZIONE: "Al Gonzaga non abbiamo avuto fin ad ora ospiti con
sintomi riconducibili a covid19 altrimenti le autorita' sanitarie
sarebbero già intervenute come hanno fatto in altre RSA.
CONTROLLI: "Tenuti sotto controllo i parametri degli ospiti come
Febbre superiore a 37,5 tosse raffreddori problemi respiratori o
con
bassa ossigenazione, quest'ultima monitorata insieme alla
temperatura corporea due volte al giorno a tutti gli ospiti"
PROTOCOLLI: "Questi sono protocolli attuati già controllati dalla ASL, inoltre sicuramente anche i NAS aspettiamo che verifichino
come
stanno facendo in altre RSA del Lazio dopo gli incresciosi fatti
accaduti in altri luoghi."
In poche parole sino ad oggi 15
Aprile 2020 NON si
sono evidenziati casi critici ne tanto meno sospetti |
Tra i molti consigli per
ridurre la trasmissione del contagio, oltre alle precauzioni di cui si parla
diffusamente,
per noi parenti e' importante fare attenzione anche ai dettagli
meno importanti che possono comunque contribuire a ridurre il rischio:
-
Portare la
biancheria pulita ai nostri parenti inserendola in sacchi di plastica
MONOUSO NUOVI, CHIUSI e PULITI
-
Rispettiamo gli orari e i giorni di
consegna e ritiro biancheria, dal
Lun. al Ven. ore 14-00 -
16.00
-
Se usciamo, al rientro in casa
puliamo il fondo delle nostre scarpe su un panno umidificato con candeggina diluita in acqua
Anche il sole
sterilizza, la luce del sole contiene
raggi UV che hanno la capacita' di rompere gli acidi nucleici (DNA e RNA)
|
Covid-19, nei supermercati di Cerveteri una
raccolta alimentare
per le famiglie in difficoltà
Cerveteri
– L’Amministrazione comunale di Cerveteri ha avviato una raccolta di generi
alimentari di prima necessità in tutti i supermercati del
territorio comunale finalizzata a preparare
pacchi alimentari da distribuire gratuitamente alle persone più
bisognose.
All’uscita dei Supermercati troverete un
contenitore dove poter lasciare prodotti, come pasta,
pomodori pelati, tonno in scatola, biscotti,
latte a lunga
conservazione, legumi, zucchero, sale, caffè e tutto ciò che non è
deperibile.
Non donate prodotti freschi o surgelati.
I prodotti verranno raccolti dalla nostra
Protezione Civile e consegnati a chi ne ha bisogno”.
I supermercati dove poter donare sono:
Coop Cerveteri in Via Paolo Borsellino,
Carrefour in Largo A. Loreti n.2, CONAD in Largo Almunecar, Hurrà in Viale
Manzoni,
EUROSPIN in Via Fontana Morella, PAM lungo la
Settevene Palo all’altezza dello svincolo autostradale, COOP Cerenova in
Largo Tuscolo, Carrefour Cerenova in Viale Fregene, TODIS in Via Aurelia,
DECÒ lungo la Via Doganale.
Ha aderito all’iniziativa anche il punto commerciale Maury’s in Largo
Almunecar per prodotti per l’igiene personale.
(da: Il FARO on-line) |
Soprattutto per
chi si sente solo...
Se hai voglia
di parlare per conforto e sostegno morale,
un volontario
AVO ti sara' vicino, a tua disposizione! |
 |
DiIVENTA TITOLARE AMERICAN EXPRESS
Clicca sul logo AMEX
qui a fianco per usufruire di speciali vantaggi,
inoltre se aderirai all'offerta potrai dare un utile contributo a
questo sito senza alcun costo per te. |
 |
~
Chiunque dovesse riscontrare informazioni errate o
avesse aggiornamenti utili da fonti sicure e dirette,
potra' inviarmi una e-Mail all'indirizzo:
parenti.gonzaga@wingsaz.org
web master Massimo Luciani |
|